Cos’è un Seo Copywriter

Scrivere bene è una qualità necessaria per diventare grandi autori. Così come scrivere nel modo giusto è indispensabile per chi ha a che fare con il mondo del digitale.

In questa era tecnologica, dominata dal web, è nata una vera e propria nuova professione legata alla pratica della scrittura: il SEO Copywriter. Ma di cosa si occupa, esattamente, questa figura di cui si sente spesso parlare in chiave ottimizzazione?

La definizione è la seguente: il SEO Copywriter è colui che scrive testi con l’obiettivo di migliorare il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca. Compito difficile perché non basta soltanto l’aspetto tecnico: i contenuti, l’utilità e, soprattutto, la qualità di questi contenuti hanno un impatto fortissimo sulla buona riuscita del lavoro.

Sei interessato a diventare un SEO Copywriter? Sei alle prime armi e alla ricerca di buone dritte per imparare il mestiere? Nei prossimi paragrafi di questo articolo ti spiegherò tutto ciò che c’è da sapere su questa professione, con consigli per partire nel modo giusto. Sei pronto? Iniziamo.

Come lavora il Seo Copywriter

Posizionarsi nelle prime pagine di Google o di altri motori di ricerca è un grande vantaggio. Le aziende, quelle che ne hanno capito la forza, investono molto per riuscire a raggiungere questo obiettivo. Per farlo, serve affidarsi al lavoro di un SEO Copywriter professionista.

Questi dovrà avere ben chiaro il focus da trattare. Successivamente dovrà svolgere una keyword research, scegliendo le parole chiave che ritiene più adatte per la realizzazione dello scopo. In questo senso è importante anche capire e “studiare” in quali termini si svolge la ricerca dell’utente.

Non gli resta altro che, a questo punto, mettere tutto insieme, armarsi di pazienza e creatività e iniziare a scrivere. Ma dove scrive il SEO Copywriter? Lo scoprirai nel prossimo paragrafo. Seguimi!

Dove scrive il SEO Copywriter

Quando un’azienda ingaggia un SEO Copywriter, gli affida l’intero sito web. Ciò vuol dire non curare soltanto i contenuti editoriali. Dovrà infatti intervenire anche sulle pagine del sito/blog per migliorarne la visibilità sui motori di ricerca.

Spesso il SEO Copywriter si occupa anche di scrivere testi per altri ambiti legati a quella stessa azienda, come ad esempio post per i social network, ormai fondamentali per accrescere il proprio pubblico. A questi si aggiungono anche, eventualmente, forum, newsletters o comunicati stampa.

Conoscenze e tecniche

Arrivati a questo punto potresti pensare: “Beh, ma non sembra così difficile!”. Mi dispiace deluderti e smorzare il tuo entusiasmo, ma non è così. Il lavoro del SEO Copywriter è complesso e ricco di variabili. Perché? Facile, perché Google, o in generale i motori di ricerca, sono in continua evoluzione.

Forse hai già sentito parlare di algoritmi. Bene, anche Google ovviamente li usa, e li cambia continuamente. Ma cos’è un algoritmo? La definizione è “sequenza di istruzioni codificate in un linguaggio, finalizzata al raggiungimento di un risultato specifico”. In sostanza, sono gli algoritmi a determinare il posizionamento di un sito web all’interno delle Serp.

Il SEO Copywriter, quindi, oltre a saper scrivere nel modo giusto, a fare ricerche sulle parole chiave e a curare le pagine del sito web oltre agli articoli, deve aggiornarsi costantemente sui cambiamenti apportati da Google e adattare il proprio lavoro a questi.

Ciò che funzionava prima, oggi potrebbe invece non avere alcun impatto.

In conclusione, bisogna conoscere perfettamente ciò che succede nell’universo Google e adeguarsi andando a modificare metodi e tecniche. Quindi, un lavoro pratico e anche molto teorico. Ma è fondamentale che le due cose vadano a braccetto, altrimenti è difficile riuscire nel proprio intento.

Sono certo che adesso sei meno convinto sul fatto che si tratti di un lavoro semplice. Ma ci sono anche degli strumenti che supportano il SEO Copywriter. Continua a leggere per scoprire quali sono.

Gli strumenti utili per un Seo Copywriter

Abbiamo visto nello specifico come si svolge l’attività del SEO Copywriter. Un insieme di tanti fattori che devono necessariamente andare nello stesso verso per un unico scopo. Abbiamo appurato che gli ostacoli e le difficoltà non mancano, ma ci sono anche degli “aiuti”, che bisogna però utilizzare nel modo giusto. Come sempre.

Anche il SEO Copywriter, come qualsiasi altro lavoro al mondo, ha i suoi “ferri del mestiere”, oltre alla tastiera del computer e le proprie dita. Sul web sono infatti a disposizione di chiunque alcuni tool davvero molto interessanti. Alcuni sono gratuiti – e, come detto, accessibili a tutta l’utenza -, altri a pagamento con versioni Premium. Andiamo a scoprirli.

  • Google Analytics
  • Google Search Console
  • Google Trends
  • SeoZoom
  • AnswerThePublic

Google Analytics è lo strumento maggiormente utilizzato per controllare l’andamento di un sito web. Valido anche in chiave SEO, poiché è possibile rintracciare la provenienza del traffico e le parole chiave utilizzate dall’utenza.

Google Search Console è invece fondamentale per scoprire eventuali errori di indicizzazione e correggerli. Sarà questo stesso strumento, in molti casi, a suggerire come sistemare la situazione.

Google Trends serve a capire quali sono gli argomenti “di moda”: quelli, in sostanza, di cui si parla maggiormente in un ipotetico periodo. Inoltre è utile anche per scoprire le parole chiave che l’utenza utilizza.

Abbiamo spesso parlato in questo articolo di keyword research. Ecco, SeoZoom – con limitate funzioni gratuite – è perfetto per questo lavoro: permette di vedere quali sono le parole chiave che un sito web utilizza per posizionarsi.

Ancora, in chiave keyword research, AnswerThePublic, che mette insieme una serie di parole chiave possibili. Sarà poi compito del SEO Copywriter decidere su quali puntare.

Ora tocca a te

Se sei arrivato a leggere fin qui, sicuramente hai le idee più chiare su qual è il ruolo del SEO Copywriter. Come hai potuto notare, è un lavoro molto importante nel marasma del mondo digitale. Ci sono degli ostacoli e, soprattutto, prerogative indispensabili, senza le quali è impossibile svolgerlo, o almeno non nel modo giusto.

Spero di esserti stato d’aiuto. Adesso tocca a te decidere se provarci oppure no. Ricorda che un SEO Copywriter può lavorare da freelance o da dipendente. Anche questa scelta spetta soltanto a te.

In bocca al lupo!

Domande frequenti

Cos’è un Seo Copywriter?

È una figura professionale nata con l’avvento dell’era digitale. Il suo lavoro consiste nello scrivere testi per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca di siti web o blog.

Come lavora?

Studia l’argomento, cerca e sceglie le parole chiave adatte e scrive contenuti editoriali che siano di qualità e soprattutto utili per l’utenza.

Quali sono gli strumenti che utilizza?

È fondamentale per il Seo Copywriter capire le evoluzioni di Google e i suoi algoritmi. Può contare su alcuni tool presenti sul web per migliorare la produttività del proprio lavoro.