Quando dovresti rivolgerti ad un Copywriter

Se sei un’azienda, piccola o grande che sia, potrebbe servirti un buon copywriter da integrare nel team di lavoro. Perché può sembrare facile mettere insieme qualche parola e pubblicare articoli, tenere aggiornato un blog o una pagina social, ma quando ci si ritrova davanti al foglio bianco, si rischia di cadere in errori che possono costare caro in termini di reputazione, e a volte anche di soldi.

Le parole sono importanti, chi le sa usare anche di più

Lo diceva Nanni Moretti, ce lo ricordano quotidianamente case study di grandi brand caduti in fallo: le parole sono importanti e chi le sa usare anche di più. In tanti sanno scrivere, ma essere un buon copywriter va al di là della scrittura. Saper comunicare, definendo il messaggio da veicolare, adeguando il linguaggio al contesto e al pubblico al quale ci si rivolge, definire un percorso coerente tra i contenuti pubblicati nel tempo e nei diversi profili, blog e siti web sono doti essenziali per poter lavorare in modo efficace con le parole, online.

Verba volant, scripta manent

I saggi latini avevano già capito qualcosa che internet ha reso ancora più chiaro: le parole volano, le cose scritte rimangono. E così frasi mal poste, refusi, articoli poco originali possono trasformarsi in un duro colpo per la reputazione dell’azienda. Per questo, rivolgersi ad un buon professionista, capace di usare con equilibrio le parole e forte nella caccia ai refusi, può aiutare a risparmiare tempo, denaro e sangue amaro. 

Quando può servire un buon copywriter

Ci sono poi situazioni in cui rivolgersi ad un “professionista delle parole online” può essere quasi una scelta obbligata. 

  1. Se fai fatica a spiegare alle persone di che cosa ti occupi e alla domanda “Che lavoro fai?” non trovi le parole, un buon copywriter può soccorrerti armato di vocabolario, schermo e tastiera. Tramite articoli, brevi slogan, payoff, claim per pubblicità, brochure, naming, il copywriter può darti una mano a focalizzare il tuo core business risultando interessante;
  2. se hai scritto i testi per il sito web o il prossimo articolo per il blog aziendale, ma hai dubbi su forma e contenuto, chiedere il supporto di un professionista può rivedere il testo, scrivere nuovi contenuti dopo aver pianificato una strategia su misura, insegnare a te e ai tuoi collaboratori a scrivere in modo efficace per il web;
  3. se il sito web aziendale non vende e non porta contatti, forse il problema si nasconde nelle parole usate, e non nel business. Un copywriter esperto può aiutarti ad organizzare in modo armonico e sensato i contenuti del tuo sito web, a rendere i testi più adatti alla lettura online, a raccontare la storia dei tuoi prodotti in modo coinvolgente, a migliorare la navigazione dell’utente sul sito.