Chi è il SEO copywriter?

La SEO copywriting è la capacità di utilizzare adeguatamente la scrittura persuasiva con le conoscenze di ottimizzazione per i motori di ricerca.

Le competenze del SEO Copywriter: scrivi bene, pensa meglio

Un buon SEO copywriter non deve “solo” saper scrivere bene: ancora più importante è che sappia focalizzare il messaggio, il contenuto prima della forma. Deve saper definire l’obiettivo della comunicazione e adeguare il linguaggio al contesto e al pubblico. Deve anche saper armonizzare un contenuto interessante e coinvolgente e tecniche di ottimizzazione SEO, in modo da rendere il contenuto efficace. 

  1. Sa scrivere bene
  2. Sa scrivere contenuti utili e coinvolgenti
  3. Scrive solo di ciò che conosce
  4. Conosce le regole della SEO on-page e off-page
  5. Sa definire strategie di copywriting

Quali strumenti deve imparare a usare il SEO Copywriter

Il SEO Copywriter deve imparare ad usare strumenti editoriali e tecnici, che possano supportarlo nelle attività di ottimizzazione dei contenuti. 

WordPress, il CMS più utilizzato per gestire blog e contenuti è forse il tool fondamentale. Da ricordare anche il plugin dedicato alla SEO di Yoast, per WordPress.

Ci sono poi tool che aiutano nella ricerca delle keyword, come lo Strumento di pianificazione delle parole chiave gratuito di Google, o strumenti simili ma non gratuiti come SEMRush, SeoZoom. Tra i tool di pianificazione delle attività editoriali compaiono HootSuit, Buffer, CoSchedule  (per la creazione di calendari editoriali), tra i più importanti.

Fondamentale conoscere la Search Console di Google e la capacità di leggere le principali statistiche fornite da Google Analytics, i due strumenti principali per fare ottimizzazione SEO.

Quanto guadagna un SEO Copywriter

Il guadagno di un SEO Copywriter cambia a seconda del suo livello di esperienza e della modalità di lavoro. Secondo Glassdoor, gli scrittori SEO esperti possono guadagnare oltre 45.000 euro l’anno. Ovviamente, il salario dipende dall’esperienza e dalla posizione dell’azienda. Se si è SEO Copywriter freelance, il guadagno cambia ancora e viene influenzato dall’area di lavoro e dai tipi di clienti con i quali si collabora.

Quali siti usare per trovare lavoro come SEO Copywriter

Oltre al classico LinkedIn, dove però è più facile trovare un lavoro come SEO Copywriter dipendente in un’agenzia, sono nati negli ultimi anni molti siti web dedicati a professionisti delle parole online freelance. 

Se vuoi fare le valigie e volare all’estero, sbarca su Fiverr e Upwork, mentre se preferisci un’audience italiana considera l’idea di aprire un tuo blog professionale e profili social per promuoverti. Il networking è l’arma più vincente che hai.