La prima domanda da farci è: cos’è un contenuto originale? Un contenuto si definisce originale quando è frutto del nostro ingegno e non è copiato da altre fonti. Per contenuto originale si intende, quindi, un testo prodotto ex novo solo per il nostro sito web, un contenuto nuovo, inedito e non rielaborato da altri testi.
Perché scrivere contenuti originali per il proprio sito web
Scrivere un contenuto originale per il proprio sito web oggi è diventato fondamentale ai fini dell’ottimizzazione dello stesso nei motori di ricerca. Google penalizza fortemente i contenuti copiati da altri siti, facendo scendere il ranking e il posizionamento del nostro sito. Al contrario, un sito con contenuti originali sarà favorito per quanto riguarda l’indicizzazione. Inoltre, scrivere un contenuto originale e non copiato servirà a dare una buona reputazione al tuo sito web, conferendogli autorevolezza. La scrittura in ottica SEO farà poi il resto, grazie all’utilizzo di keywords e tag appropriati.
Come fare per scrivere un contenuto originale per il proprio sito web
Ora che sai che un sito web ha bisogno di contenuti originali per riuscire ad avere un buon posizionamento nei risultati di ricerca, vediamo come fare per scrivere un contenuto inedito e originale. Innanzitutto, perché un contenuto sia di qualità, è necessario che il linguaggio adoperato sia semplice e grammaticalmente corretto. Molto importante anche il titolo, che dovrà essere accattivante ed esplicativo del contenuto dell’articolo. L’argomento trattato deve essere interessante e spiegato in maniera molto didascalica, perché le persone non si annoino. A seconda della tipologia del sito web, cercare di fornire sempre il proprio punto di vista sull’argomento trattato o fare riferimento a fonti riconosciute come autorevoli nel settore di riferimento. In questo modo, risulteremo credibili e diventeremo noi stessi un punto di riferimento autorevole sull’argomento di nostra competenza.
Consigli finali
Scrivere contenuti originali e di qualità per il web richiede competenza e cura nella scelta delle parole e degli argomenti da trattare. Non avere fretta di pubblicare un contenuto se non sei sicuro del risultato: meglio un contenuto in meno che un contenuto copiato, poco interessante o, peggio, scritto male.