Redazione testi ottimizzati per siti web

Ieri era lo sviluppo di applicazioni, oggi è la redazione di testi ottimizzati per siti web. Tra i servizi per promuovere un progetto online a costi contenuti la redazione di testi ottimizzati per siti web risulta uno dei più richiesti. Con questo tipo di lavoro si ottengono infatti buoni risultati a fronte di budget più che sostenibili. Una combinazione perfetta per chi è alla ricerca di strategie di marketing “low cost” che permettono di incrementare la visibilità e il traffico un poco per volta e senza interventi radicali. Chiunque può avvantaggiarsi attraverso la pubblicazione di contenuti (testi, post, news, ecc) ottimizzati per i motori di ricerca. E infatti molti blogger hanno costruito un impero grazie (anche) a questo tipo di attività.

Un esempio su tutti potrebbe essere Aranzulla, maestro della redazione di contenuti ottimizzati per il blog di high tech e informatica più visitato d’Italia. Il motivo per cui Aranzulla esce sempre o quasi in corrispondenza di determinate parole chiave è legato alla sua capacità di rispondere alle domande degli utenti fornendo loro consigli dettagliati senza perdere di vista le keyword. Keyword che sono presenti guarda caso nel titolo, nel testo (sempre entro le prime 2 righe) e nei metadati. Il risultato? Centinaia di articoli ottimizzati in lingua italiana posizionati su Google ai primi posti. Detto in altre parole, una valanga di visibilità e traffico in grado di generare migliaia di euro di introiti pubblicitari ogni mese.

Come strutturare la redazione di testi ottimizzati

Ovviamente Aranzulla è un caso raro, in particolare nel panorama italiano. La stessa redazione di testi ottimizzati può tuttavia tornare utile per qualsiasi progetto online, dall’ecommerce di abbigliamento al sito istituzionale di un’azienda attiva nel fotovoltaico, fino a portali di informazione su tematiche le più disparate. In tutti i casi, la costante pubblicazione di articoli con parole chiave al loro interno contribuirà all’aumento progressivo della visibilità del sito associato. Per quanto riguarda il numero perfetto di post/news da pubblicare, una media di 4 al mese è sufficiente per accumulare nel giro di 6+ mesi un discreto numero di articoli ottimizzati per i motori di ricerca. Senza dubbio è un lavoro che richiede pazienza ma che nel lungo periodo permette di “vivere di rendita” e continuare ad avere visite in virtù di quanto abbiamo saputo seminare. Aranzulla docet.